+39-0817352503 info@redfinance.it

TRASFORMA I CREDITI DELLA TUA AZIENDA IN LIQUIDITà

chi siamo

Red Finance è la piattaforma fintech di Invoice Trading (anticipo fatture), ideata da Confeserfidi soc. cons. a r. l. e FX12 S.r.l. e dedicata alle aziende che perfezionano le loro compravendite all’ingrosso sui mercati telematici gestiti da BMTI.

Strutturata sulle reali esigenze degli operatori della Borsa Merci Telematica Italiana, permette di ottenere liquidità dai crediti commerciali, azzerando i costi di intermediazione finanziaria e riducendo i tempi delle valutazioni a pochi i giorni grazie alla dematerializzazione delle istruttorie.

Grazie alla conoscenza dei mercati di Borsa Merci Telematica Italiana –  BMTI S.c.p.A. e alla competenza nell’offerta di servizi finanziari e fintech di Confeserfidi soc. cons. a r. l. e FX12 S.r.l, Red Finance rappresenta un valido alleato per la gestione della liquidità delle aziende.

Chi offre il servizio di Invoice Trading

Società finanziaria vigilata da Banca d’Italia ed iscritta all’ Albo ex art. 106 del Testo Unico Bancario, di dimensioni nazionali, che offre professionalmente alle MPMI e ai professionisti, consulenza e soluzioni finanziarie, vantaggiose e ad alto valore aggiunto, prodotte direttamente o intermediate.

Start up innovativa partecipata da Confeserfidi e specializzata nella progettazione e implementazione di soluzioni fintech.

Chi gestisce la Borsa Merci Telematica Italiana

Società del Sistema camerale italiano per la regolazione, lo sviluppo e la trasparenza del mercato e per la diffusione dei prezzi e dell’informazione economica.

Istituita dal Ministro delle politiche agricole e forestali nel 2006 è una società consortile per azioni a partecipazione pubblica non a scopo di lucro. 

Analizzare i mercati, creare strumenti e servizi e diffondere informazioni a beneficio delle imprese, delle istituzioni e della collettività, è ciò che fa ogni giorno. L’utilizzo delle tecnologie digitali permette di farlo con tempestività e a beneficio di tutti.

come funziona

Il modello riguarda la cessione di crediti commerciali e si basa su un meccanismo d’asta, grazie al quale si ottengono le condizioni di massima efficienza e trasparenza di mercato.
I titolari di crediti commerciali derivanti da contratti stipulati sui mercati telematici gestiti da BMTI, di qualunque entità, possono candidare le loro proposte di vendita non vincolanti e valutare se l’offerta è coerente con le aspettative. Gli investitori hanno la possibilità di effettuare un’offerta sulla base di un valore di partenza ed accettare o effettuare una proposta migliorativa per aggiudicarsi i crediti offerti.

Chi può partecipare

Le imprese iscritte alla Borsa Merci Telematica Italiana.

Cosa si intende per gestione dematerializzata della cessione

Una volta definita la negoziazione, il contratto di compravendita viene gestito on-line con lo scambio della documentazione necessaria ed il perfezionamento della cessione.

Entro quanto tempo avviene l'incasso dei crediti

Entro due giorni lavorativi successivi dall’accettazione dell’offerta di cessione.

Che tipi di crediti possono essere ceduti

Tutti i crediti derivanti da contratti perfezionati sui mercati telematici gestiti da BMTI.

Quali sono i costi del servizio

Non sono previste commissioni di negoziazione oltre alla percentuale di ribasso definita nell’asta.

Chi compra i crediti

Alle negoziazioni, lato investitori, sono ammessi esclusivamente istituti di credito, società finanziarie, investitori professionali, imprese il cui standing è stato preventivamente verificato da Confeserfidi.

contatti

Utilizza il modulo sottostante per contattare il nostro staff

    Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy. Ai sensi dell’art.13 del D.Lgs 196/03 La informiamo che i Suoi dati sono conservati nel nostro archivio informatico e saranno utilizzati dalla nostra società nonché da enti e società esterne ad essa collegate, solo per l’invio di materiale amministrativo, commerciale e promozionale derivante dalla ns attività. La informiamo inoltre che ai sensi dell’art. 7, Lei ha diritto di conoscere, aggiornare, rettificare i Suoi dati o opporsi all’utilizzo degli stessi, se trattati in violazione della legge”.

    assistenza

    F.A.Q.
    Chi può partecipare?
    Chi controlla la negoziazione?
    Chi acquista i crediti?
    La cessione avviene pro-solvendo o pro-soluto?
    Quali crediti possono essere ceduti?
    Entro quanto tempo avviene l'incasso dei crediti?
    Cosa si intende per gestione dematerializzata della cessione?
    Quali sono i costi per i cedenti?
    Come posso ottenere informazioni sull’iscrizione alla Borsa Merci Telematica Italiana o sul servizio di assicurazione del credito Mercato Telematico Sicuro?

    Le imprese iscritte alla Borsa Merci Telematica Italiana.

    Tutte le richieste sono sottoposte ad una verifica immediata eseguita da Confeserfidi, Intermediario vigilato da Banca d’Italia ex art. 106 TUB, che eseguirà specifici controlli prima dell’ammissione alle negoziazioni.

    Alle negoziazioni, lato investitori, sono ammessi esclusivamente istituti di credito, società finanziarie, investitori professionali, imprese il cui standing è stato preventivamente verificato da Confeserfidi.

    La cessione del credito avviene pro-solvendo e ciò vuol dire che in caso di mancato pagamento, l’investitore può rivalersi sul cedente. L’assicurazione del credito, che copre il 90% del credito, elimina però quasi completamente il rischio che il cedente debba incorrere nell’insolvenza del debito ceduto.

    Tutti i crediti derivanti da contratti perfezionati sui mercati telematici gestiti da BMTI.

    I tempi di pagamento sono stimabili entro due giorni lavorativi successivi dall’accettazione dell’offerta di cessione

    Una volta definita la negoziazione, il contratto di compravendita viene gestito on-line con lo scambio della documentazione necessaria ed il perfezionamento della cessione.

    Nessuna commissione di negoziazione, oltre alla percentuale di ribasso definita nell’asta.

    Visitando il sito www.bmti.it, inviando una e-mail servizifinanziari@bmti.it o compilando l’apposito Modulo di Contatto nel presente sito.